La P.A. deve esitare un’istanza nella quale dovrebbe fare applicazione di una legge su cui pende questione di legittimità costituzionale?
Nel caso di specie, il privato agiva avverso il silenzio-inadempimento della Regione Sicilia nei confronti della propria istanza di concessione demaniale marittima.
La Regione giustificava il proprio ritardo dicendo che, altrimenti, l’istanza avrebbe dovuto essere vagliata alla luce di una legge regionale impugnata innanzi alla Corte costituzionale.
Il TAR Palermo, dopo aver ribadito i requisiti necessari per l’accoglimento del ricorso ex artt. 31 e 117 c.p.a., ha osservato che la pendenza del giudizio di legittimità costituzionale non fa venir meno l’obbligo della P.A. di provvedere sull’istanza del privato adottando una decisione espressa.
Post di Alberto Antico – avvocato
Commenti recenti