Author Archive for: SanVittore

Poteri officiosi della P.A. nell’inibitoria della SCIA

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Il TAR Veneto ribadisce che la P.A. ha l’obbligo di attivarsi di fronte ad una richiesta del terzo controinteressato di inibitoria dell’efficacia di una SCIA, e di concludere il procedimento con un provvedimento espresso: non può dunque trincerarsi dietro all’errata identificazione, da parte del terzo, dei poteri da lei esercitabili.

In altre parole, il fatto che l’istanza di autotutela sia stata formulata ai sensi del comma 3 e non del comma 4 dell’art. 19 l. n. 241/1990 non è motivo dirimente per non rispondere alla richiesta del terzo: tale istanza deve infatti essere configurata come mera sollecitazione di poteri officiosi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Inottemperanza dell’ordinanza di demolizione

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Il TAR Catania ha affermato che, in una simile ipotesi, qualora il proprietario sia estraneo all’abuso il Comune non può procedere all’acquisizione gratuita dell’immobile, in quanto il destinatario delle sanzioni edilizie deve essere il responsabile dell’abuso stesso.

In ogni caso, ove sia disposta l’acquisizione gratuita, il titolo per l’immissione in possesso del bene e per la trascrizione nei registri immobiliari è costituito dall’accertamento dell’inottemperanza all’ingiunzione a demolire: a questi fini non vale il mero verbale di constatazione di inadempienza (es. quello redatto dai Vigili urbani), atteso il suo carattere endoprocedimentale, ma solo il formale accertamento che faccia proprio l’esito del verbale.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Ne bis in idem e processo amministrativo

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Il T.A.R. chiarisce come si applica il principio del cd. ne bis in idem con riferiemnto ai processi amministrativi, ricordando che non è necessario il passaggio in giudicato della sentenza che ha già deciso il medesimo caso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Processo amministrativo e procura alle liti

22 Set 2020
22 Settembre 2020

Il T.A.R. si sofferma sui presupposti giuridici che deve possedere la procura speciale per poter essere valida nel processo amministrativo.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Novità sulla manutenzione straordinaria e sulla ristrutturazione edilizia

21 Set 2020
21 Settembre 2020

Pubblichiamo il link alla rivista on-line BibLus-net sulle novità introdotte dal d.l. semplificazioni in materia di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia.

http://biblus.acca.it/manutenzione-straordinaria-e-ristrutturazione-edilizia/?utm_source=12252res&utm_medium=NEWS_legge-semplificazioni-ampliata-la-definizione-di-manutenzione-straordinaria-e-ristrutturazione-edilizia&utm_campaign=mail-biblus-net

 

Poteri conformativi in capo al PAT

21 Set 2020
21 Settembre 2020

Il TAR Veneto ricorda che, posta la natura di programmazione generale del PAT, è ben possibile per tale strumento escludere lo sviluppo edificatorio relativamente a particolari zone comunali, dato che tra i suoi contenuti vi è l’individuazione delle linee strategiche di sviluppo del territorio.

E ciò è possibile anche se in tal modo il PAT esercita sostanzialmente poteri conformativi della proprietà privata, generalmente riservati al Piano degli Interventi.

Post di Alessandra Piola – avvocato

Read more

Modifiche sulla cd. tolleranza di cantiere

21 Set 2020
21 Settembre 2020

Pubblichiamo il link alla rivista on-line BibLus-net sulle novità introdotte dal d.l. semplificazioni in materia di tolleranze di cantiere, ex art. 34 bis del d.P.R. n. 380/2001.

http://biblus.acca.it/tolleranze-costruttive-e-testo-unico-edilizia/?utm_source=12252res&utm_medium=NEWS_legge-semplificazioni-e-testo-unico-edilizia-ampliato-il-concetto-di-tolleranze-costruttive&utm_campaign=mail-biblus-net

Il privato che presenta un esposto-denuncia avverso un provvedimento amministrativo diviene controinteressato?

21 Set 2020
21 Settembre 2020

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che l’autore di un esposto-denuncia non assume per ciò solo le vesti di controinteressato processuale nel giudizio amministrativo instaurato avverso l’annullamento d’ufficio dell’atto, anche ove il suo ritiro sia stato sollecitato nella denuncia.

Se egli non ha i requisiti per divenire controinteressato, potrà presentare intervento ad opponendum.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Il decreto Semplificazioni convertito e la sua ricaduta sulla attività degli enti locali: convegno webinar ANCI Veneto, martedì 22 settembre 2020

20 Set 2020
20 Settembre 2020

Segnaliamo che ANCI Veneto ha organizzato per martedì 22 settembre 2020, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il convegno online "Il decreto Semplificazioni e le ricadute sull'attività degli enti locali: lo scenario attuale in seguito alla conversione del decreto".

Il programma prevede una panoramica sulle novità introdotte dal D.L. Semplificazioni in materia di:

•    Legge 241/1990
•    Amministrazione digitale
•    Responsabilità erariale
•    Contratti pubblici
•    Edilizia e urbanistica
•    Attività degli uffici.

Dott. Luigi ALFIDI – Segretario Comunale del Comune di Thiene (VI)
Avv. Stefano BIGOLARO – Foro di Padova
Prof. Avv. Alessandro CALEGARI – Foro di PD – Università degli Studi di Padova
Avv. Fabrizio DE ZANET – Foro di Padova
Avv. Clara SILVANO – Dottoranda in Diritto Amministrativo, Università di Padova

ModeraAvv. Dario MENEGUZZO – Foro di Vicenza

Tutte le informazioni per partecipare si trovano al seguente link: http://www.anciveneto.org/index.php/convegni-in-programma/14808-dl-semplific

Novità per il superbonus del 110%

18 Set 2020
18 Settembre 2020

Pubblichiamo i link alla rivista on-line BibLus-net contenente alcune novità in materia di Superbonus del 110%.

http://biblus.acca.it/superbonus-e-attestazioni-infedeli/?utm_source=12252res&utm_medium=NEWS_superbonus-cosa-accade-in-caso-di-attestazioni-infedeli&utm_campaign=mail-biblus-net

http://biblus.acca.it/superbonus-e-attestazioni-infedeli/?utm_source=12252res&utm_medium=NEWS_superbonus-cosa-accade-in-caso-di-attestazioni-infedeli&utm_campaign=mail-biblus-net

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC