Archive for category: abusi edilizi

Opera precaria o nuova costruzione?

04 Lug 2023
4 Luglio 2023

Il TAR Palermo ha affermato che, laddove una tettoia o un capannone integrino strutture realizzate per soddisfare esigenze aziendali di carattere permanente, anche laddove non siano infissi al suolo o siano facilmente smontabili, ad essi non potrĂ  attribuirsi carattere di opera precaria, bensì quello di nuova costruzione, con conseguente necessitĂ  del permesso di costruire. Post […]

Illegittima l’ordinanza di demolizione di una canna fumaria per mancato consenso unanime dei condòmini

03 Lug 2023
3 Luglio 2023

Una sentenza da prendere con le pinze e con prudente cautela. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha annullato un’ordinanza di demolizione di una canna fumaria, motivata sul fatto che la sua collocazione avrebbe dovuto essere autorizzata da tutti i condòmini ex art. 1102 c.c. La P.A. è tenuta a rilasciare il […]

Principii del giusto procedimento

01 Lug 2023
1 Luglio 2023

Il TAR Veneto ricorda che l’attività di repressione degli abusi edilizi ha natura vincolata e, pertanto, non è assistita da particolari garanzie partecipative, incluso l’obbligo di comunicazione di avvio del procedimento. Post di Alessandra Piola – avvocato

FalsitĂ  ideologica nelle dichiarazioni finalizzate ad ottenere un PdC in sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001

29 Giu 2023
29 Giugno 2023

La Corte di cassazione penale ha affermato che il reato di falsitĂ  ideologica nelle dichiarazioni finalizzate ad ottenere un PdC ai sensi dell’art. 20, co. 13 T.U. edilizia si applica anche alle dichiarazioni finalizzate al PdC in sanatoria ex art. 36 T.U. cit. Nel caso di specie, il tecnico professionista asseveratore e direttore dei lavori […]

Ordinanza di demolizione

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che l’ordinanza di demolizione è atto vincolato, che non richiede una comparazione degli interessi in gioco. Post di Alberto Antico – avvocato

Poteri repressivi del Comune avverso una CILA illegittima

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, nel caso in cui la CILA sia utilizzata al di fuori della fattispecie legale o comunque in violazione della normativa di settore, la P.A. non dispone di alcun periodo di tempo per l’esercizio dei poteri inibitori prima dell’inizio dei lavori, ma dispone degli ordinari poteri repressivi e sanzionatori dell’abuso […]

Obbligo del Prefetto di provvedere alla demolizione degli abusi edilizi

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha accolto un ricorso avverso il silenzio-inadempimento della Prefettura nei confronti dell’istanza, presentata nel 2022, per la demolizione di un abuso edilizio, accertato da un’ordinanza comunale del 2014. L’attuale testo dell’art. 41 d.P.R. 380/2001, dopo la novella del 2020, “trasferisce” la competenza in materia di procedure di demolizione – in caso di […]

Il Comune deve dare riscontro alle istanze di inibitoria di una SCIA

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

L’ha affermato il TAR Veneto, trattandosi di uno dei casi di cd. autotutela doverosa. In mancanza, il rimedio per il privato è l’azione avverso il silenzio-inadempimento. Post di Alberto Antico – avvocato

Terzo condono e zone vincolate

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che in base al combinato disposto dei commi 26 e 27 dell’art. 32 l. 326/2003, ai fini della sanabilitĂ  degli abusi edilizi è necessaria la concorrente sussistenza dei seguenti requisiti: a) opere realizzate prima dell’imposizione del vincolo; b) opere conformi alle prescrizioni urbanistiche; c) opere minori rientranti nelle tipologie di […]

Terzo condono, aree vincolate e silenzio-assenso

21 Giu 2023
21 Giugno 2023

Il TAR Veneto ha affermato che affinché si formi il silenzio-assenso sull’istanza di terzo condono a beneficio di un immobile soggetto a vincolo, è necessario l’avvenuto rilascio del parere favorevole da parte dell’Autorità preposta alla tutela del vincolo e il successivo decorso del termine di 24 mesi. Post di Alberto Antico – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC