Archive for category: cimiteri e vincolo cimiteriale

Ma come funziona oggi la riduzione del vincolo cimiteriale disposta in passato?

03 Lug 2019
3 Luglio 2019

L’urbanista dott. Fernando Lucato, che sentitamente ringraziamo, ci invia una nota sul vincolo cimiteriale, che volentieri pubblichiamo, proponendo di tenere distinte le riduzioni del vincolo disposte prima o dopo determinate date, in quanto le disposizioni dell’articolo 338 sono cambiate in modo rilevante nel corso del tempo. Bisogna allora capire se le riduzioni del vincolo a […]

Principi utili in materia di revoca delle concessioni cimiteriali

21 Mag 2019
21 Maggio 2019

Nel dichiarare la legittimità di una determina sindacale che ha disposto la revoca delle concessioni cimiteriali di durata eccedente i 99 anni quando siano trascorsi 50 anni dalla tumulazione dell’ultima salma (e susseguente determina dirigenziale per una concessione in particolare), il TAR Palermo ha affermato che: – il dirigente è l’unico organo competente ad avviare […]

Precarietà delle tettoie e loro compatibilità col vincolo cimiteriale

15 Mag 2019
15 Maggio 2019

Di recente il TAR Veneto ha ribadito quali siano le caratteristiche che dimostrano la precarietà di un’opera edilizia, e in particolare di una tettoia. Ha sottolineato come non sia necessario il titolo edilizio per la costruzione di una tettoia solo se questa ha carattere precario, e cioè se il suo uso è permanente e continuato […]

Edificio ricadente solo in parte nella fascia di rispetto cimiteriale

10 Dic 2018
10 Dicembre 2018

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, qualora un edificio ricada solo parzialmente nella fascia di rispetto cimiteriale, esso deve comunque essere demolito integralmente. I cimiteri, infatti, generano un vincolo di inedificabilità assoluta che preclude il rilascio di qualsiasi titolo edilizio, anche di condono o sanatoria. Post di Alberto Antico […]

La Cassazione sulla usucapione del diritto al sepolcro

10 Ott 2017
10 Ottobre 2017

Una sentenza della Corte di Cassazione afferma che si può usucapire il diritto al sepolcro. Post di Elena Meneguzzo – avvocato 

Sulla natura delle antenne radio

02 Mag 2017
2 Maggio 2017

Il T.A.R. Bolzano afferma che le antenne radio non sono edifici, ma soltanto opere di urbanizzazione primaria, e che esse sono compatibili con il vincolo cimiteriale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nota regionale sulla fascia di rispetto cimiteriale: le disposizioni introdotte dalla legge regionale n. 30 del 2016

07 Mar 2017
7 Marzo 2017

Pubblichiamo un commento tratto dal portale della Regione Veneto UrbIus sulle fasce di rispetto cimiteriali, a seguito delle disposizioni introdotte dalla legge regionale n. 30 del 2016. Segnalato da Daniele Iselle  cimiteri

Quando il sepolcro è davvero perpetuo?

20 Dic 2016
20 Dicembre 2016

Il T.A.R. Veneto chiarisce quando le concessioni cimiteriali rilasciate prima dell’entrata in vigore del d.P.R. 21 ottobre 1975, n. 803 e di durata eccedenti i 99 anni possano essere revocate e, in quali casi, le stesse siano davvero perpetue. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le stazioni radio base possono essere installate anche in fascia di rispetto cimiteriale

28 Lug 2016
28 Luglio 2016

In questo senso si è pronunziato il TAR Salerno. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

In un atto vincolato non sono configurabili i vizi di eccesso di potere per sviamento e carenze della motivazione

27 Nov 2015
27 Novembre 2015

 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4973/2015, ha preso deciso un’articolata vicenda in punto di concessioni cimiteriali sancendo, tra l’altro, il principio secondo cui il provvedimento di decadenza sanzionatoria dal rapporto concessorio per inosservanza degli obblighi di legge è un atto interamente vincolato nei cui confronti non sono configurabili vizi di eccesso di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC