Archive for category: esproprio

Reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio per l’alta velocità in due tratte tra Verona e Padova

04 Mar 2015
4 Marzo 2015

La Giunta regionale del Veneto ha reiterato il vincolo preordinato all’esproprio per l’alta velocità  nelle tratte Verona-Monmtebello Vicentino e Grisignano di Zocco-Padova.

Al contrario di quello che dice la circolare regionale, nel computo dei giorni di pubblicazione dei piani regolatori e delle loro varianti, va tenuto conto del primo giorno di pubblicazione

24 Feb 2015
24 Febbraio 2015

Il TAR afferma che è sbagliata l’interpretazione dell’art. 50 comma 8 L.R. n. 61/1985, offerta dalla circolare della Regione Veneto 23 settembre 1999 n. 6473/30100, che, contrariamente a quanto appena ritenuto dal TAR, ha invitato i sindaci di tutti i Comuni del Veneto a non tener conto, nel computo dei giorni di pubblicazione dei piani regolatori e […]

Come si calcola il risarcimento del danno da illegittima occupazione di un fondo da parte della P.A.

16 Feb 2015
16 Febbraio 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR che, oltre a inquadrare  l’applicazione dell’art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001, fornisce un esempio di come si calcola il risarcimento del danno da illegittima occupazione del fondo da parte della P.A. (fondo che deve o essere restituito al proprietario o acquisito, ai sensi del citato articolo).

Ai sensi dell’art. 42 bis del DPR 8 giugno 2001, n. 327, la P.A. ha l’obbligo o di demolire o di acquisire

11 Feb 2015
11 Febbraio 2015

Il comma 1 dell’articolo   42 bis del DPR 8 giugno 2001, n. 327 stabilisce che: “1. Valutati gli interessi in conflitto, l’autorità che utilizza un bene immobile per scopi di interesse pubblico, modificato in assenza di un valido ed efficace provvedimento di esproprio o dichiarativo della pubblica utilità, può disporre che esso sia acquisito, […]

In materia di esproprio non opera più il meccanismo della c.d. occupazione acquisitiva

06 Feb 2015
6 Febbraio 2015

 Il T.A.R. ricorda che, nel nostro ordinamento giuridico, non si applica più l’istituto della c.d. occupazione acquisitiva o accessione invertita. L’ente, infatti, per ottenere la proprietà di un’area privata, deve porre in essere una procedura espropriativa, essendo irrilevante che l’opera pubblica si trovi già sul terreno – ancora privato – del terzo. Se ricorre tale […]

Per il valore dell’area soggetta ad esproprio non si considera l’edificabilità di fatto

29 Dic 2014
29 Dicembre 2014

Il T.A.R. Milano si occupa di chiarire che parametri bisogna considerare per determinare il valore venale di un bene soggetto ad esproprio, escludendo la rilevanza della edificabilità di fatto.

Non sempre la decadenza del vincolo espropriativo comporta la trasformazione dell’area in “zona bianca”

17 Nov 2014
17 Novembre 2014

Il T.A.R. Milano ricorda che non sempre la decadenza del vincolo espropriativo, per decorso del quinquennio, comporta la trasformazione dell’area in “zona bianca”: ciò non si verifica quando sussista una regolamentazione suppletiva contenuta nello stesso strumento urbanistico generale.

Le controversie relative all’indennizzo dell’espropriazione sanante spettano al G.A.

14 Nov 2014
14 Novembre 2014

Il T.A.R. Brescia si occupa dell’acquisizione sanante prevista dall’art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001, ovvero del provvedimento con il quale l’Amministrazione dispone di acquistare un bene privato che viene già utilizzato come pubblico in assenza di un valido ed efficace provvedimento di esproprio o di un atto dichiarativo della sua pubblica utilità. Il Collegio, […]

L’esproprio nei confronti dei proprietari dissenzienti delle aree ricomprese nel piano di lottizzazione di iniziativa privata è fatto dal consorzio e non dal Comune

10 Nov 2014
10 Novembre 2014

L’articolo 21, comma 5, della L.R. Veneto n. 11/2004, in materia di piani urbanistici attuativi, stabilisce che: ” 5. Il consorzio, costituito ai sensi del comma 4, ha titolo per procedere all’occupazione temporanea degli immobili dei dissenzienti per l’esecuzione degli interventi previsti, con diritto di rivalsa delle spese sostenute nei confronti degli aventi titolo, oppure […]

Reiterazione del vincolo espropriativo con una variante

22 Ott 2014
22 Ottobre 2014

Il T.A.R. Veneto rileva che l’approvazione di una variante urbanistica impedisce la decadenza del vincolo d’esproprio per decorso del quinquennio, ex artt. 2 della legge n.1187/68 e 9 del d.P.R. n. 327/01.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC