Archive for category: piani attuativi

I proprietari contrari ad un Piano di lottizzazione

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, qualora i provvedimenti di adozione e approvazione di un PUA (nel caso di specie, un PdL) nonchĂ© di adozione e approvazione della relativa variante al PRG incidano in via diretta sulle aree di proprietĂ  di privati contrari al progetto, questi ultimi hanno interesse a partecipare alla formazione del piano […]

Interesse al ricorso e Piano particolareggiato

06 Feb 2025
6 Febbraio 2025

Nel caso di specie, avente ad oggetto un Piano particolareggiato, a chiusura dell’attuazione del comparto, il Comune ordinava ai privati l’esecuzione delle opere non ancora eseguite, previa presentazione di SCIA, con monetizzazione della quota residua. Tale atto veniva impugnato da alcuni proprietari. Gli altri, però, eseguivano le attivitĂ  prescritte dal Comune, con conseguente estinzione del […]

PRG/PI e PUA

05 Feb 2025
5 Febbraio 2025

Il T.A.R. ricorda che le varianti urbanistiche al PRG/PI, al pari dell’approvazione/adozione del PUA, devono essere tempestivamente impugnate nei termini di legge. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Cambio d’uso, in Zona B, in area con PUA non approvato

20 Gen 2025
20 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che, in base al combinato disposto degli artt. 23 e 10, co. 1, lett. c d.P.R. 380/2001, la SCIA alternativa al PdC è, in genere, utilizzabile per i cambi di destinazione d’uso solo nelle Zone A. Nelle Zone B è invece necessario il PdC, vieppiĂą qualora non sia stato approvato […]

Competenza in materia di PUA conformi al PRG

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato la competenza della Giunta comunale per l’approvazione dei PUA conformi al PRG, ai sensi dell’art. 5, co. 13, lett. b d.l. 70/2011, come convertito nella l. 106/2011, nonché ai sensi dell’art. 20, co. 1 l.r. Veneto 11/2004. Post di Alberto Antico – avvocato

Obblighi assunti dai lottizzanti nella convenzione di un PUA

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che gli impegni assunti in sede convenzionale — al contrario di quanto si verifica in caso di rilascio del singolo titolo edilizio in cui gli oneri di urbanizzazione e di costruzione a carico del destinatario sono collegati alla specifica trasformazione del territorio oggetto del titolo, con la conseguenza che, ove, […]

Rinuncia del Comune al collaudo delle opere di urbanizzazione

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Nel caso di specie, il Comune agiva contro una ditta lottizzante per l’accertamento dell’inadempimento agli obblighi di cui a plurime convenzioni urbanistiche, nonchĂ© per la pronuncia, ex art. 2932 c.c., comportante il trasferimento dei diritti di proprietĂ  e la costituzione delle servitĂą previste in proprio favore, nonchĂ© condanna della ditta al risarcimento del danno conseguente. […]

Convenzioni di lottizzazione e questioni di giurisdizione

16 Gen 2025
16 Gennaio 2025

Il TAR Veneto ha affermato che spetta al G.A. la cognizione delle controversie concernenti l’adempimento o la risoluzione delle convenzioni di lottizzazione. Post di Alberto Antico – avvocato

Forma dell’accordo pubblico-privato

02 Gen 2025
2 Gennaio 2025

Il T.A.R. afferma che gli accordi pubblico-privati, avendo carattere pianificatorio, sfuggono allo schema privatistico di accettazione della proposta tipico della conclusione dei contratti civilistici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Clausola risolutiva espressa in una convenzione urbanistica e affidamento del privato

30 Dic 2024
30 Dicembre 2024

Nel caso di specie, il Comune si avvaleva della clausola risolutiva espressa prevista in una convenzione di lottizzazione, dopo aver scoperto che la fideiussione prestata dal privato e rilasciata da una societĂ  estera era contraffatta. Il TAR Veneto ha affermato che avvalersi di tale clausola non integra un atto di autotutela ai sensi dell’art. 21-nonies […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC