Archive for category: abusi edilizi

Sanatoria senza doppia conformitĂ ?

29 Nov 2023
29 Novembre 2023

Il TRGA (TAR Trento) ha sollevato davanti alla Corte Costituzionale una questione di legittimitĂ  costituzionale nei confronti della legge provinciale trentina che consente alla P.A., ai soli fini amministrativi, di rilasciare la concessione edilizia in sanatoria quando è regolarmente richiesta e conforme, al momento della presentazione della domanda, alle norme urbanistiche vigenti e non in […]

L’ordinanza di demolizione è un atto vincolato

29 Nov 2023
29 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha ricordato che l’ordinanza di demolizione costituisce provvedimento a carattere vincolato, giustificato sulla base della mera verifica della realizzazione di opere edilizie in assenza o in difformitĂ  dal permesso a costruire, non richiedendo alcuna specifica motivazione sulla sussistenza dell’interesse pubblico concreto e attuale alla demolizione, nĂ© sulla comparazione, operata a monte ai […]

Motivazione dell’ordinanza di demolizione

29 Nov 2023
29 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha annullato un’ordinanza di demolizione motivata sulla sola base dell’asserita realizzazione di opere in “violazione delle leggi paesaggistiche-urbanistico-edilizie vigenti”, in un’area dove però non insisteva alcun vincolo paesaggistico e senza aver indicato le norme in virtĂą delle quali il privato avrebbe dovuto procurarsi un PdC o una SCIA. Post di Alberto Antico […]

Diniego di sanatoria per mancanza di un previo PUA

23 Nov 2023
23 Novembre 2023

Nel caso di specie, il Comune denegava una sanatoria affermando, tra gli altri motivi, che l’area oggetto di intervento ricade in zona C2 ove il rilascio della singola concessione deve essere preceduto dall’approvazione di un piano di lottizzazione convenzionato. Il privato invocava il carattere giĂ  urbanizzato della zona. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la […]

Dichiarato improponibile l’emendamento sul “condoncino edilizio”

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Nel post del 14.11.2023 davamo atto che al Senato pendeva un emendamento alla legge di conversione del d.l. 145/2023, cd. decreto Anticipi, che mirava ad approvare un “condoncino edilizio” per le difformitĂ  edilizie realizzate prima del 30.01.1977. Si segnala che la 5° Commissione (Bilancio) del Senato ha dichiarato tale emendamento improponibile, nella seduta n. 146 […]

Entro quando si può presentare l’istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001?

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Il TAR Catania ha offerto una risposta composita. Nelle ipotesi in cui sia adottato l’ordine demolitorio, il termine finale per la presentazione dell’istanza di sanatoria coincide con il termine assegnato per la demolizione (ossia, 90 giorni dalla ricezione dell’ordine di demolire, nei casi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitĂ  […]

Istanza di sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 e osservazioni del privato al preavviso di rigetto

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Il TAR Catania ha ricordato che l’obbligo di valutazione degli scritti presentati ai sensi dell’art. 10-bis l. 241/1990 non implica una puntuale risposta a quanto rilevato dall’istante, ove tali argomentazioni non avrebbero comunque consentito di determinare un diverso esito del procedimento, stante la natura vincolata dell’accertamento di conformità. Post di Alberto Antico – avvocato

Sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380/2001 e non annullabilitĂ  del diniego per carenza di motivazione sulle osservazioni al preavviso di diniego

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, di fronte al motivo d’appello del privato che lamentava una carenza di motivazione del Comune sulle difese procedimentali da lui svolte dopo la ricezione del preavviso di rigetto ex art. 10-bis l. 241/1990 sulla propria istanza di sanatoria edilizia, ha respinto il motivo invocando la fattispecie […]

La sanatoria edilizia ex art. 36 d.P.R. 380/2001 è un provvedimento vincolato

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che il procedimento per la verifica di conformitĂ  ex art. 36 d.P.R. 380/2001 sfocia in un provvedimento di carattere assolutamente vincolato, il quale non necessita di altra motivazione oltre a quella relativa alla corrispondenza (o no) dell’opera abusiva alle prescrizioni urbanistico-edilizie e a quelle […]

L’istanza di sanatoria ex art. 36 D.P.R. 380/2001 e l’(irrilevante) affidamento del privato

22 Nov 2023
22 Novembre 2023

Nel caso di specie, un’impresa che svolge l’attivitĂ  di affittacamere a Venezia, dal 2000 in poi, chiedeva ed otteneva dal Comune i titoli per eseguire vari interventi edilizi. Di recente, il Comune contestava la necessitĂ  di adeguamento degli scarichi. L’istanza di sanatoria veniva denegata e l’impresa provava a difendersi eccependo l’affidamento maturato negli ultimi vent’anni, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC