Archive for category: abusi edilizi

La cessione di cubatura

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole ricostruzione dell’istituto della cessione di cubatura tra fondi. Nel caso di specie, non poteva il privato sostenere che il proprio immobile, abusivo perchĂ© costruito fin dall’inizio con una volumetria in esubero, sarebbe sanabile in quanto successivamente avrebbe goduto di una cessione di […]

Principi utili in materia di ordinanza di demolizione

21 Nov 2023
21 Novembre 2023

Li ha offerti il TAR Catania, che ha sottolineato in particolare il suo carattere vincolato e reale, con la conseguenza che l’ordinanza di demolizione può sanzionare l’abuso edilizio anche a distanza di tempo e anche in danno del successivo proprietario incolpevole. Post di Alberto Antico – avvocato

Il potere dei Comuni di reprimere gli abusi edilizi

20 Nov 2023
20 Novembre 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che il controllo del territorio, strumento conferito per dare effettivitĂ  alle scelte di pianificazione urbanistica rimesse all’Ente locale, attiene alla verifica, effettuabile senza limiti di tempo, della conformitĂ  degli interventi al regime di edificabilitĂ  dei suoli, come cristallizzati nei titoli edilizi. Il controllo sulla legittimitĂ  dei titoli implica, per […]

Abusi edilizi: accertamento del fatto da parte del giudice penale e sua rilevanza nel giudizio amministrativo

20 Nov 2023
20 Novembre 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che per “fatto” accertato dal giudice penale, cui anche il giudice amministrativo è tenuto ad attenersi, deve intendersi il nucleo oggettivo del reato nella sua materialitĂ  fenomenica costituita dall’accadimento oggettivo, configurato dalla condotta, evento e nesso di causalitĂ  materiale tra l’una e l’altro (fatto principale) e le circostanze di […]

Il Comune può reprimere gli abusi edilizi anche in corso d’opera

20 Nov 2023
20 Novembre 2023

Il TAR Veneto ha affermato che il ricorso allo strumento repressivo ex art. 27, co. 2 d.P.R. 380/2001, non è limitato al solo caso in cui le opere abusive non siano ancora terminate. NĂ© può essere intesa in senso difforme la formulazione della normativa regionale ex art. 91, co. 1 l.r. Veneto 61/1985, da interpretarsi […]

Accertata abusività dell’immobile e dilazione della demolizione da parte del Comune

20 Nov 2023
20 Novembre 2023

Nel caso di specie, un Comune sanciva di dover demolire un immobile abusivo giĂ  acquisito al patrimonio, non sussistendo i presupposti per il suo mantenimento in vita. Tuttavia aggiungeva che la materiale demolizione, alla luce del tempo trascorso e dell’ormai prossima definizione di alcuni giudizi amministrativi con cui il vicino aveva impugnato una pletora di […]

Acquisizione gratuita dell’abuso edilizio non demolito ed eccezione di sanabilità

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il TAR Palermo ha affermato che, se il Comune accerta l’inottemperanza del privato all’ordinanza di demolizione, sono da considerarsi assolutamente irrilevanti gli eventuali profili di sanabilitĂ  dell’opera, che presuppongono la regolare presentazione di un’istanza da parte del privato ex art. 36 d.P.R. 380/2001, non sussistendo in tal senso un obbligo in capo all’AutoritĂ  comunale. Post […]

Acquisizione gratuita dell’abuso edilizio al patrimonio comunale

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il TAR Catania ha affermato che per effetto della mancata ottemperanza all’ordine di demolizione dell’immobile abusivo entro il termine di 90 giorni fissato dalla legge, l’effetto traslativo della proprietà in favore del Comune interviene ipso iure. Post di Alberto Antico – avvocato

Motivazione del provvedimento di acquisizione gratuita dell’abuso edilizio non demolito

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il TAR Palermo ha affermato che il provvedimento di acquisizione deve considerarsi adeguatamente motivato alla luce della constatata inottemperanza all’ordine di demolizione, soprattutto quando il privato non indichi fatti impeditivi al consolidarsi di tale effetto. Post di Alberto Antico – avvocato

Sulla acquisizione nel caso di parziale inottemperanza all’ordine di demolizione

16 Nov 2023
16 Novembre 2023

Il T.A.R. ricorda che la parziale inottemperanza all’ordine di demolizione, equivale alla mancata ottemperanza allo stesso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC