Archive for category: PAT e PI

Impianto di gassificazione: compatibilità urbanistica e mancata espressione del parere in sede di conferenza di servizi

01 Ago 2014
1 Agosto 2014

Con la decisione n. 1097 del 20 luglio 2014, la Terza Sezione del TAR per il Veneto ha accolto il ricorso presentato da alcuni cittadini residenti in prossimità di un allevamento intensivo di avicoli (tacchini) avverso l’autorizzazione unica rilasciata, ai sensi del D.Lgs. 387/2013, dalla Regione Veneto per la realizzazione di un impianto di gassificazione […]

Differenza tra le regole di zonizzazione/ localizzazione e le prescrizioni di dettaglio del PRG ai fini della decorrenza del termine di impugnazione

29 Lug 2014
29 Luglio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 990 del 2014 distingue tra le varie previsioni del P.R.G. ai fini della decorrenza del termine dell’impugnazione: “Ciò precisato in punto interesse, è tuttavia da osservare come, per le medesime ragioni, le censure dedotte avverso le delibere di variante siano palesemente tardive e quindi il ricorso irricevibile, in quanto, […]

Le deliberazioni che reiterano i vincoli richiedono una motivazione seria

25 Lug 2014
25 Luglio 2014

La sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014 si occupa anche della necessità di motivare in modo serio le deliberazioni che reiterano i vincoli scaditi. Scrive il TAR: “6. E’, altresì, da accogliere il terzo motivo, nell’ambito del quale si rileva il difetto di motivazione delle delibere che procedono alla reiterazione del vincolo. 6.1 […]

L’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 vieta di reiterare il vincolo espropriativo più di una volta anche con variante ordinaria

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

La questione è esaminata dalla sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014, dove si legge che: “4. E’ in particolare fondato il secondo motivo, laddove si rileva la violazione dell’art. 34 della L. Reg. n. 11/2004 nella parte in cui prevede il divieto di reiterazione del vincolo espropriativo non più di una volta.  4.1 […]

La approvazione di una variante al PRG non sana i vizi della adozione che si trasmettono invece alla approvazione

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

Si legge nella sentenza del TAR Veneto n. 920 del 2014: “2. E’ altrettanto infondata l’eccezione di improcedibilità per sopravvenuto difetto di interesse nella parte in cui l’Amministrazione comunale rileva che la delibera n. 27/2013 consentirebbe di superare tutti i motivi proposti avverso la precedente delibera n. 21/2013. Sul punto va ricordato che il procedimento […]

Richiesta di parere alla seconda commissione consiliare sull’atto di indirizzo relativo al dimensionamento dei piani e degli standard di aree per servizi”

23 Lug 2014
23 Luglio 2014

Pubblichiamo la deliberazione della Giunta regionale n.  99/CR  del 15 luglio 2014, contenente  la richiesta di parere alla seconda commissione consiliare (lr n. 11/2004 art. 46, comma 1), circa l’atto di indirizzo recante: ”Lr 23.4.2004 n. 11: Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio”, art. 46, comma 1, lett. b): ”Il dimensionamento dei […]

Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate in merito alle cessioni a titolo gratuito al Comune di aree ed opere di urbanizzazione

07 Lug 2014
7 Luglio 2014

Pubblichiamo la Risoluzione n. 68/E del 3/7/2014 dell’Agenzia delle Entrate in merito alle cessioni a titolo gratuito al Comune di aree ed opere di urbanizzazione. Per tali atti continuano ad applicarsi le previsioni recate dall’art.32 del DPR 29/9/1973, n.601: pertanto l’imposta di registro si applica in misura fissa e non sono dovute le imposte ipotecaria […]

Il cittadino può solo rassegnarsi o commettere reati se il Comune non vuole stipulare una convenzione indispensabile per attuare il PRG?

03 Lug 2014
3 Luglio 2014

La sconfortante domanda sorge inevitabile dalla lettura della sentenza del TAR Veneto n. 778 del 2014: “Il ricorso verte sostanzialmente sull’esistenza o meno di un obbligo della P.A. di convocare il Consiglio Comunale per deliberare in ordine all’approvazione della convenzione ex art. 29 NTA del PRG per l’attività di stoccaggio e movimentazione di prodotti non […]

Risposta del sottosegretario Baretta a una interrogazione sulla tassazione delle cessioni gratuite di aree ai comuni

27 Giu 2014
27 Giugno 2014

Si può leggere la risposta al seguente link http://www.dirittoetasse.com/article/risposta-del-sottosegretario-pier-paolo-baretta-ad-una-interrogazione-parlamentare-in-tema-di-tassazione-delle-cessioni-gratuite-di-aree-ai-comuni/534

Consumo di suolo e dissesto territoriale: istruzioni per come attuarli

09 Giu 2014
9 Giugno 2014

Un bilancio attento degli esiti dei nuovi piani comunali (dai Piani di assetto del territorio ai Piani degli interventi) nel Veneto – che verrà restituito in un volume di prossima pubblicazione – svolto da un gruppo di ricercatori e docenti (coordinato da chi scrive) del Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi dell’Università IUAV […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC