30 Luglio 2025
Vi sottopongo una possibile lettura, a mio parere convincente, dell'ultimo periodo dell'art.36-bis comma 4 del DPR 380/2001, come introdotto in sede di conversione del D.L.69/2024, dalla Legge 105/2024: «Le disposizioni del presente comma si applicano anche nei casi in cui gli interventi di cui al comma 1 risultino incompatibili con il vincolo paesaggistico apposto in data successiva alla loro realizzazione».
Abbiamo riflettuto a lungo sul significato delle parole "risultino incompatibili" e ci sembra che vi possa essere una lettura ragionevole che vi proponiamo.
La lettura è la seguente: Ho realizzato un'opera senza titolo edilizio prima del vincolo paesaggistico.
Questa opera può essere compatibile e allora seguo il procedimento "comune di Spinea - parere ministero della Cultura" ovvero autorizzazione paesaggistica artt. 146 ordinaria "ora per allora", la ottengo e non pago la sanzione. Se però l'opera dovesse essere valutata dalla Soprintendenza / Comune come NON COMPATIBILE, allora seguirò il procedimento del 36 bis e pagherò la sanzione che, come noto sarà conteggiata sulla base del maggior valore tra il danno arrecato e il profitto conseguito.
Ci sembrerebbe una lettura ragionevole e convincente.
Esempio: Edificio lungo via Roma con vincolo imposto nel 1971. Dovevo realizzare un edificio di 2 piani e invece ho realizzato un edificio di 3 piani senza titolo edilizio e prima dell'imposizione del vincolo.
Due scenari possibili:
1. presento un'autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art. 146 "ora per allora", con procedimento ordinario, come indicato dal ministero della cultura. Se l'opera è compatibile con il contesto, rilascio l'autorizzazione "ora per allora" e non pago alcuna sanzione perchè non ho commesso alcun illecito.
2. sono nel caso 1, ma la soprintendenza/comune ritiene che invece l'opera NON sia compatibile con la tutela del vincolo perchè l'area è di particolare pregio e quel piano in più ha caratteristiche e finiture che non si adeguano al contesto. Insomma sono opere incompatibili con la tutela del vincolo, ma realizzate prima del vincolo. Che faccio, le devo demolire? La sanzione del 1° comma del 167 [demolizione] non la posso applicare perchè non ho commesso alcun illecito paesaggistico avendo costruito l'opera prima del vincolo. E quindi che faccio? Riconduco il caso, come espressamente previsto dall'ultimo periodo dell'art.36-bis comma 4 del DPR 380/2001, all'interno dell'accertamento del 36 bis e lo sottopongo alla sanzione corrispondente al maggior valore tra il profitto conseguito e il danno arrecato.
.
Arch. Fiorenza Dal Zotto - Funzionario del Comune di Spinea
.
Commenti recenti