11 Gennaio 2023
Il TAR Veneto ha ritenuto legittima la sanzione pecuniaria ex art. 132, co. 3 T.U. edilizia irrogata dal Comune in solido sia al Direttore Lavori che al costruttore per l’erronea certificazione delle opere.
Nel caso di specie, il subentrante acquirente di un capannone chiedeva al Comune, ai sensi dell’art. 131, co. 2 T.U. edilizia, la verifica del rispetto delle norme sul contenimento del consumo di energia negli edifici, che rivelava una diversità tra quanto realizzato e quanto dichiarato in materia di “resistenza termica” sui pannelli prefabbricati di tamponamento. Dal che la sanzione.
Si sottolinea il grave pericolo professionale di rilasciare una certificazione non veritiera delle opere realizzate, sanzionata sia dal punto di vista amministrativo (come supra esaminato), sia dal punto di vista penale. Non bastasse, si corre anche il rischio dell’annullamento del certificato di agibilità rilasciato sulla base di una certificazione non veritiera.
Post del Dott. Ing. Mauro Federici
Read more
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Commenti recenti