Author Archive for: SanVittore

Il volto economico delle mafie Focus sul Nord Est: seminario a Vicenza 15 aprile 2015

11 Apr 2015
11 Aprile 2015

La Regione Veneto, ANCI Veneto e Avviso Pubblico organizzano per il giorno 15 aprile 2015 a Vicenza il seminario da titolo: "Il volto economico delle mafie. Focus sul Nord Est"

Programma seminario Vicenza_def      

Lettera invito seminario 15 aprile Vicenza      

Allegato 1_presentazione e calendario

Locandina 'Conoscere le mafie Costruire la legalita'      

Scheda presentazione Avviso Pubblico Veneto 2015.01 ultima

Non spetta al Comune suggerire la sanatoria di un abuso

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. afferma che l'ordinanza di demolizione, di regola, non deve necessariamente essere notificata anche al c.d. proprietario incolpevole dell'abuso edilizio. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce che, di regola, l'ordinanza de qua non deve nemmeno necessariamente contenere l'indicazione dell'area di sedime che verrà eventualmente acquisita dal Comune in caso di inottemperanza. Infine chiarisce che non spetta al Comune indicare se l'abuso possa essere o meno sanato.

Read more →

L’ordinanza contingibile ed urgente si può utilizzare anche se il fatto è risalente

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. statuisce che le ordinanze extra ordinem previste dagli artt. 50 e 54 del TUEL si possono utilizzare anche nei confronti di fatti che perdurano da tempo, purché il pericolo sia ancora attuale.

Read more →

Come deve essere qualificato l’impianto di produzione di biogas?

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. stabilisce che l’impianto a biogas non può affatto essere considerato né un impianto di recupero dei rifiuti né una struttura per la fabbricazione dei fertilizzanti. Esso, al contrario, rientra nella categoria degli impianti termici.

Read more →

Discrezionalità tecnica e sindaco del giudice amministrativo

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. affronta il rapporto tra la discrezionalità tecnica riconosciuta alla stazione appaltante nella valutazione delle offerte tecniche ed i poteri attribuiti al Giudice Amministrativo in sede di sindaco giurisdizionale sugli atti di gara.

Read more →

L’accertamento della natura pubblica o privata di una strada spetta al Giudice ordinario

10 Apr 2015
10 Aprile 2015

Il T.A.R. statuisce che la questione relativa alla natura pubblica o privata di una strada, concernendo diritti soggettivi che non rientrano nelle materia di giurisdizione esclusiva del G.A., spetta al G.O..

Read more →

Per avere un legittimo affidamento (che impone una particolare motivazione) non basta il decorso di un tempo notevole

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il TAR ricorda che in materia di abusi edilizi l'ordine di demolizione non richiede una particolare motivazione, perchè è un atto dovuto, ad eccezione del caso in cui sussista un legittimo affidamento (nel qual caso non sempre è possibile ordinare la demolizione). Il TAR precisa anche che per avere un legittimo affidamento non basta che sia decorso un notevole lasso di tempo dalla commissione dell'abuso, ma sono richiesti ulteriori elementi. Read more →

La sanzione demolitoria per gli abusi di antica data e il principio di irretroattività

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il TAR esclude che l'applicazione della sanzione demolitoria agli abusi di antica data violi il principio di irretroattività delle sanzioni amministrative, in quanto gli abusi costituiscono un illecito permanente. Il TAR evidenzia anche che la sanzione demolitoria era già prevista dall'articolo  32 della L. n. 1150/1942. Read more →

Può essere emanata una ordinanza contingibile e urgente per rimuovere la situazione di rischio d’incendio derivante da rifiuti accumulati in un capannone

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il TAR ritiene legittima una ordinanza contingibile ed urgente con cui il sindaco ordinava la rimozione della situazione di rischio d'incendio derivante da rifiuti accumulati nel capannone di proprietà del ricorrente. Read more →

Un magazzino agricolo di 100 mc non è una pertinenza di un altro edificio rurale

09 Apr 2015
9 Aprile 2015

Il TAR esclude che un magazzino agricolo di 100 mc sia considerabile una pertinenza di altri edifici presenti sul fondo agricolo e si sofferma sul concetto di pertinenza (ai fini del condono edilizio del 1993). Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC