E’ inammissibile l’intervento ad adiuvandum proposto da un soggetto titolato a ricorrere in via principale

24 Feb 2016
24 Febbraio 2016

Il TAR Veneto ribadisce che è inammissibile l'intervento ad adiuvandum proposto da un soggetto titolato a ricorrere in via principale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

La destinazione d’uso “produttiva e artigianale” non comprende le attività culturali

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Il T.A.R. si occupa della categoria “produttiva e direzionale” di cui alla lettera b) del comma 1 dell’articolo 23 ter del D.P.R. n. 380/2001 (anche se nella sentenza si parla, erroneamente, dell'art. 23 bis), chiarendo che può comprendere quella a laboratorio industriale, ma non può consentire le attività culturali e formative.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Circolare della regione Veneto sulle “varianti verdi”

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Sul BUR è stata pubblicata la circolare della regione Veneto n. 1 del giorno 11 febbraio 2016, riguardante la legge regionale 16 marzo 2015, n. 4 "Modifiche di leggi regionali e disposizioni in materia di governo del territorio e di aree naturali protette regionali".

La circolare contiene chiarimenti in merito all'articolo 7 (varianti verdi).

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

circolare regione Veneto 1 del 2016

Richiesta di provvedere sulla SCIA e risposta insoddisfacente da parte del comune

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Il TAR Veneto sottolinea che, una volta che il terzo ha chiesto al comune di provvedere contro una SCIA, la risposta insoddisfacente da parte del comune non va impugnata col rito del silenzio.

Il TAR chiarisce anche le diverse conseguenze processuali che si verificano a seconda che la risposta del comune intervenga prima o dopo la proposizione del ricorso.

Resto dell'idea, già espressa, che il meccanismo di opposizione alla SCIA escogitato dal legislatore sia un monumento all'insipienza e mi chiedo se sia conforme alla Costituzione un pasticcio che rende di fatto quasi impossibile la tutela del terzo. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Quando è necessario il titolo edilizio per le recinzioni?

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

Il T.A.R. Brescia afferma che le recinzioni di modesta entità di fondi rustici, allorquando sono costituite da una mera rete metallica, non necessitano di alcun titolo edilizio, essendo estrinsecazione del potere dominicale. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce come si esplica il c.d. giudicato esterno (amministrativo o civile) all’interno di un causa pendente.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La stazione appaltante può decidere di non aggiudicare la gara

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

 Il T.A.R. ricorda che la stazione appaltante può legittimante decidere di non aggiudicare la gara allorquando l’offerta si presenti inidonea o non conveniente, purché fornisca un’adeguata motivazione delle ragioni della scelta.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

La revisione della patente di guida

23 Feb 2016
23 Febbraio 2016

L'articolo 128 del codice della strada stabilisce che: "1. Gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri, nonché il prefetto nei casi previsti dagli articoli 186 e 187, possono disporre che siano sottoposti a visita medica presso la commissione medica locale di cui all'art. 119, comma 4, o ad esame di idoneità i titolari di patente di guida qualora sorgano dubbi sulla persistenza nei medesimi dei requisiti fisici e psichici prescritti o dell'idoneità tecnica".

Il TAR si occupa della discrezionalità tecnica di questo provvedimento.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il parere dell’Ordine dei farmacisti sulle nuove farmacie è obbligatorio e non vincolante, ma può essere disatteso solo motivando

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

Il TAR Veneto precisa il valore del parere dell'Ordine dei farmacisti nella istituzione della nuove farmacie.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Senza il consenso di tutti i comproprietari non può essere rilasciata la sanatoria

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

Il TAR ritiene legittimo il diniego della sanatoria di un abuso edilizio consistente nella trasformazione in parcheggio di un'area verde, motivata dalla mancanza del consenso da parte di tutti i proprietari dell'area.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Per costruire un muretto a cavallo del confine occorre il consenso di entrambi i proprietari

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

Lo conferma una sentenza del TAR Veneto.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC