I Comuni non possono disporre di quella parte dei proventi degli autovelox da dividere a metà con l’ente proprietario della strada

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

E’ quanto ha disposto la Corte dei Conti  dell’Emilia Romagna con un recente delibera.

Post di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →

Pubblico impiego: cambia la giurisdizione tra l’approvazione della graduatoria e l’atto di nomina

22 Feb 2016
22 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna precisa che in materia di pubblico la giurisdizione del giudice amministrativo cessa con l'approvazione della graduatoria, cosicchè le controversie riguardanti l'atto di nomina spettano al giudice ordinario.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Atto di indirizzo sulla Commissione locale per il paesaggio

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il Settore Paesaggio e Osservatorio della Sezione Urbanistica della Regione Veneto ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sulla d.G.r.V. n.  2037/2015 riguardante funzionamento, competenze, composizione della  commissione locale per il paesaggio all’indirizzo:   

http://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/faq-commissioni-locali-per-il-paesaggio.

In caso di pubblico impiego privatizzato, il licenziamento va impugnato davanti al giudice ordinario

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna esclude la propria giurisdizione sul licenziamento in un caso di pubblico impiego privatizzato alle dipendenze di un ente regionale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il sindaco può limitare gli orari delle sale gioco

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il TAR Veneto ribadisce la propria giurisprudenza circa la legittimità delle ordinanze sindacali che limitano gli orari di apertura delle sale gioco.

Il TAR afferma che: "il Collegio osserva anzitutto che l’ordinanza sindacale impugnata è espressione di una scelta comunale di utilizzare gli strumenti concessigli dalla normativa allo scopo di porre un freno al fenomeno per quanto rientrante nella sua sfera di attribuzione, nella consapevolezza che non può certamente essere intesa come uno strumento idoneo a porre fine ad ogni dipendenza patologica, obiettivo che sarebbe effettivamente al di là delle attribuzioni e potestà comunali".

Le intenzioni saranno magari in astratto anche buone, ma chiunque abbia avuto a che fare con persone affette da ludopatia sa benissimo che l'orario di apertura delle sale gioco è una circostanza del tutto irrilevante al fine di favorire o porre un freno a questo grave disturbo della personalità, che può essere sfogato a qualsiasi ora del giorno e della notte con i gratta e vinci, reperibili ovunque si voglia, o via internet.      

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Cosa deve fare la P.A. quando viene chiesto l’accesso a un atto non più reperibile o trasmesso a altra amministrazione

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il TAR Calabria, decidendo un ricorso proposto nei confronti di Equitalia per l'accesso alle cartelle di pagamento, spiega cosa deve fare la P.A, quando viene chiesto l'accesso a un atto non più reperibile oppure non disponibile perchè trasmesso a un'altra amministrazione.

Il TAR evidenzia anche la responsabilità del funzionario che dichiara quanto sopra. 

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Revoca aggiudicazione e difficoltà economiche della stazione appaltante

19 Feb 2016
19 Febbraio 2016

Il T.A.R. conferma la legittimità della revoca dell’aggiudicazione provvisoria o definitiva per sopravvenute difficoltà economica della stazione appaltante. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce i presupposti che devono ricorrere per condannare la P.A. ad un’eventuale responsabilità pre-contrattuale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Danno erariale per la mancata riscossione del ticket ospedaliero per le prestazioni di pronto soccorso

18 Feb 2016
18 Febbraio 2016

La Corte dei Conti della Calabria condanna gli amministratori e i responsabili di alcuni uffici di un ospedale per il  danno erariale derivante dalla mancata riscossione del ticket ospedaliero per le prestazioni di pronto soccorso.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Per tutelare la quiete pubblica il Comune può ordinare la chiusura anticipata anche di un solo bar

18 Feb 2016
18 Febbraio 2016

Il TAR Veneto ha ritenuto legittimo il provvedimento col quale il Comune ha anticipato alle ore 22 l'orario di chiusura di un singolo bar di un a via cittadina, in presenza dell'accertamento di schiamazzi, assembramenti di persone che impedivano la circolazione e di atteggiamenti di sfida nei confronti della agenti intervenuti.

Il TAR ha escluso la disparità di trattamento rispetto agli altri bar della zona.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Non è a priori illegittimo prevedere che l’appaltatore debba avere una sede operativa nel Comune in cui deve operare

18 Feb 2016
18 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna, decidendo un ricorso su una gara indetta dal Comune per il servizio di vigilanza e per la gestione della rete di videosorveglianza tramite Guardie Particolari Giurate nonché del servizio di portierato presso gli immobili ed aree dell'Amministrazione ritiene legittimo il disciplinare, il quale all’art. 9 del capitolato tecnico, stabilisce che “L’istituto di Vigilanza deve avere una propria sede operativa, per il servizio oggetto del presente appalto, situata nel Comune”.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC